Metodo

Le nostre caratteristiche

Manutenzione

Offriamo servizi di manutenzione per tutti i prodotti Immergas.

Garanzia estendibile

Puoi decidere liberamente di estendere la garanzia della tua caldaia.
Per Maggiori informazioni su Formula Comfort e Formula Comfort Extra, clicca qui.

Professionalità

I nostri tecnici sono costantemente istruiti dal punto di vista tecnico e normativo.

Puntualità

Interveniamo in 36 h per i clienti che hanno sottoscritto un contratto di manutenzione programmata.

Trasparenza

Tariffe e ricambi originali consultabili contattando il numero verde Immergas 800.306.306

Assistente Autorizzato Apulia all'opera

Noi Assistenti Autorizzati Apulia operiamo con professionalità eseguendo operazioni ordinarie ma indispensabili per preservare nel tempo le caratteristiche di sicurezza, di efficienza energetica e funzionalità, consentendo un contenimento dei consumi e pertanto un sicuro risparmio energetico. 

Per questo, la nostra manutenzione dura all’incirca 1 ora e prevede tutte le seguenti mansioni:

Riparazione Caldaia Apulia
  • Esame della documentazione relativa all’impianto termico a gas, prevista dalla legislazione vigente in materia di sicurezza e risparmio energetico;
  • Esame visivo dei componenti principali dell’impianto gas, in riferimento ai requisiti richiesti dalla normativa in materia di sicurezza (apertura di ventilazione/aerazione e relativo corretto dimensionamento, esame visivo dei canali e dei condotti fumi verificandone il corretto tiraggio e l’assenza di rigurgiti dei prodotti della combustione);
  • Verifica della tenuta del circuito gas dell’impianto interno;
  • Verifica dell’idoneità del locale nel quale sono installati gli apparecchi.
  • Operazioni da eseguire sulla caldaia:
  • Pulizia dello scambiatore primario lato fumi;
  • Pulizia del circuito di aspirazione dell’aria comburente;
  • Pulizia del bruciatore principale e dei suoi eventuali accessori;
  • Verifica dell’integrità del bruciatore, che non deve presentare tagli o deformazioni;
  • Verifica visiva dell’integrità del circuito fumi “a vista” della caldaia;
  • Verifica di combustione attenendosi ai dettami tecnici richiesti dalla normativa e dalla legislazione vigente;
  • Controllo della regolarità dell’accensione e del funzionamento;
  • Verifica della corretta taratura del bruciatore in fase sanitaria e riscaldamento;
  • Verifica del regolare funzionamento dei principali dispositivi di comando e regolazione;
  • Verifica dell’integrità dei dispositivi di protezione e sicurezza;
  • Verifica della tenuta del circuito gas dell’apparecchio e dell’impianto interno;
  • Verifica dell’intervento del dispositivo contro la mancanza di gas controllo fiamma a ionizzazione;
Caldaia in Riparazione Apulia
Caldaia da sistenare
  • Verifica dell’integrità degli organi soggetti a sollecitazioni termiche;
  • Verifica visiva dell’assenza di perdite di acqua e ossidazione dai/sui raccordi e tracce di residui di condensa all’interno della camera stagna;
  • Controllo visivo della funzionalità dello scarico della valvola sicurezza acqua;
  • Verifica del mantenimento della pressione di precarica del vaso di espansione impianto (1 bar);
  • Verifica della pressione statica dell’impianto (ad impianto freddo deve essere compresa fra 1 e 1,2 bar);
  • Verifica del buono stato delle coibentazioni;
  • Verifica dell’integrità e la conservazione dell’impianto elettrico (fili di alimentazione nei passacavi e assenza di bruciature o tracce di annerimento sui cavi);
  • Verifica del mantenimento della pressione di precarica del vaso di espansione sanitario ove presente (compresa tra 3 e 3,5 bar);
  • Verifica dell’integrità dell’anodo di magnesio del bollitore (se presente);

Per caldaie a condensazione

  • Se vengono riscontrati depositi nella camera di combustione è necessario asportarli e pulire i serpentini dello scambiatore utilizzando spazzole in nylon o saggina; è vietato utilizzare spazzole in metallo o altri materiali che possono danneggiare la camera di combustione stessa;
  • Verifica dell’integrità dei pannelli isolanti all’interno della camera di combustione e, in caso di danneggiamenti, sostituirli;
  • Verifica mediante il tappo dello scarico condensa che non vi siano residui di materiale che ostruiscano il passaggio della condensa;
  • Verifica del contenuto del sifone di scarico condensa; per caldaie a tiraggio forzato;
  • Verifica del PH dell’acqua impianto (deve essere compreso tra 6,5 e 8,5);
  • Verifica della CO2 alle tre potenze di riferimento e, nel caso vengano rilevati valori al di fuori delle tolleranze indicate, controllare l’integrità della candeletta di accensione/rilevazione e sostituirla se necessario, sostituendo anche la relativa guarnizione. Effettuare successivamente la “taratura completa” dell’apparecchio;
  • Effettuare il “test fumisteria”. Valori inferiori del 40% rispetto alle pressioni rilevate all’atto della prima verifica sono sintomo di bruciatore o modulo (lato fumi) intasato.

Per caldaie a tiraggio forzato

  • Verifica visiva dell’assenza nella cappa fumi di deterioramento o corrosione;

Per caldaie a tiraggio naturale

  • Verifica visiva dell’assenza nel dispositivo rompitiraggio/antivento di deterioramento o
    corrosione.

Entriamo nel dettaglio

IL NOSTRO DECALOGO
SCOPRI DI PIÙ
I NOSTRI SERVIZI
SERVIZI
CONTATTACI
ENTRA IN CONTATTO